DIETA CHETOGENICA VS DIETA DUKAN: QUALI SONO LE DIFFERENZE?

Categories: Dimagrimento

DIETA CHETOGENICA COSA È? La dieta chetogenica nasce negli anni 20 del ‘900 con i primi esperimenti della sua applicazione nei bambini affetti da epilessia. La dieta keto si basa sulla riduzione dell’apporto giornaliero di carboidrati assunti (circa il 7%), sulla moderata assunzione di proteine (circa il […]

Indice:

DIETA CHETOGENICA VS DIETA DUKAN: QUALI SONO LE DIFFERENZE?

DIETA CHETOGENICA COSA È?

La dieta chetogenica nasce negli anni 20 del ‘900 con i primi esperimenti della sua applicazione nei bambini affetti da epilessia. La dieta keto si basa sulla riduzione dell’apporto giornaliero di carboidrati assunti (circa il 7%), sulla moderata assunzione di proteine (circa il 20%) e su un’elevata quantità di grassi (circa il 70%). Questo dà vita alla chetosi, un processo che rende l’organismo efficiente nell’utilizzare i grassi a scopo energetico.

VANTAGGI DELLA DIETA CHETOGENICA

  • Riduzione della neuro-infiammazione, particolarmente efficace per trattare patologie come l’Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi multipla
  • Regolazione di iperglicemia e di resistenza insulinica
  • Rapido dimagrimento, preservando la massa muscolare
  • Rallentamento dell’invecchiamento
  • Equilibrio del microbiota intestinale
  • Concentrazione ed energia

SVANTAGGI DELLA DIETA CHETOGENICA

  • Aumento di filtrazione renale e diuresi, che favorisce una tendenza alla disidratazione e un aumento del carico di lavoro da parte dei reni
  • Rischio di ipoglicemia
  • Rischio di ipotensione
  • Possibile Keto-influenza: una sindrome legata allo scarso adattamento dell’organismo dopo 2-3 giorni dall’inizio della dieta chetogenica, che comprende mal di testa, affaticamento, vertigini e nausea leggera

DIETA DUKAN COSA È?

Questa dieta andava molto di moda tra il 2011-2012 per i suoi effetti dimagranti su alcune star come Jennifer Lopez e prende il nome dal suo inventore Pierre Dukan, ex medico francese. Questo regime alimentare promette una rapida perdita di peso e un mantenimento del peso raggiunto senza limitazioni nelle quantità degli alimenti assunti. Il regime alimentare Dukan è diviso in 4 fasi: 

FASE DI ATTACCO

È la fase più significativa per la perdita di peso, dura dai 2 ai 7 giorni e prevede una perdita di peso da 1,5 kg a 4 kg. L’alimentazione si basa principalmente sul consumo di proteine magre.

FASE CROCIERA

Nella fase successiva vengono aggiunte nella lista alimenti le verdure. In questa fase la perdita di peso è in media di 1 kg a settimana fino al raggiungimento del peso ottimale.

FASE DI CONSOLIDAMENTO

Nella terza fase si reintroducono le altre categorie di alimenti, ma il giovedì rimane obbligatorio consumare solo alimenti proteici. Questa fase dura 10 giorni per ogni chilo perso.

FASE DI STABILIZZAZIONE

Nell’ultima fase l’alimentazione torna libera e vengono inseriti tutti gli alimenti prima esclusi. Rimane importante però mantenere 3 regole fondamentali: continuare a mangiare alimenti proteici tutti i giovedì, mangiare 3 cucchiai di avena ogni giorno e camminare per almeno 20 minuti al giorno.

VANTAGGI DELLA DIETA DUKAN

  • Rapida perdita di peso: Il principale vantaggio di questa dieta è la veloce perdita di peso. Chi inizia una dieta ha la necessità di vedere risultati in poco tempo per non perdere la motivazione a continuare
  • Miglioramento della salute: Perdere peso e prevenire l’obesità significa ridurre la possibilità di incorrere in malattie a carico del metabolismo e del sistema immunitario
  • Aumento del tono muscolare: assumere proteine pure aumenta il tono muscolare e favorisce l’attività del metabolismo, affinché l’organismo elimini le scorie e le tossine
  • Addio alla bilancia: in questa dieta non è obbligatorio pesare gli alimenti, le quantità rimangono libere purché vengano consumati solo gli alimenti permessi. Questo rende più facile il proseguimento della dieta anche fuori casa

SVANTAGGI DELLA DIETA DUKAN

  • Problemi di salute: questa dieta è particolarmente restrittiva e il consumo massiccio di proteine insieme alla drastica riduzione di carboidrati e grassi può dar vita a una serie di effetti collaterali come la stitichezza e un rialzo dei livelli di colesterolo dato dal grande consumo di uova e carni rosse
  • Effetto yo-yo: quando si perde peso molto velocemente e non in modo graduale, si rischia il così detto effetto yo-yo. Le restrizioni alimentari rallentano il metabolismo e una volta reintrodotti gli altri alimenti e si rischia di recuperare il peso perso
  • Carenza di vitamine e minerali: l’eliminazione di verdura e frutta soprattutto nella fase di attacco può provocare gravi carenze di vitamine, minerali e antiossidanti

Infine, è bene sottolineare che si tratta di una dieta standardizzata, non personalizzata. Quindi, per definizione, non tiene in considerazione la presenza di eventuali patologie e carenze alimentari.

DIETA DUKAN VS DIETA CHETOGENICA QUALE SCEGLIERE?

Per quanto riguarda la dieta Dukan non esistono ad ora studi bibliografici che provino la sua efficacia, al contrario ne esistono diversi che ne sottolineano le criticità. Per quanto riguarda, invece, la dieta chetogenica, si possono trovare molteplici studi che oltre a specificare le basi fisiologiche dello stato di chetosi, le indicazioni e le controindicazioni, ne descrivono l’applicazione come cura per patologie come ad esempio l’epilessia, l’obesità, il cancro, e il diabete.

È importante, comunque, tenere in considerazione che per ogni tipologia di regime alimentare è fondamentale affidarsi alla competenza di un professionista, che sia in grado di seguire il paziente nel percorso di dimagrimento.

Lorenzo Vieri
Biologo Nutrizionista

Dal 2015 lavoro come biologo nutrizionista con l’obiettivo di aiutare quelle persone che, come capitato a me in passato, fanno fatica a ottenere la forma fisica che desiderano per sé non solo a livello estetico, ma anche a livello di salute e benessere generale.
Articoli più letti
Articoli correlati
LE NOVITÀ DI LORENZO VIERI SU YOUTUBE

La dieta chetogenica funziona benissimo per dimagrire, perdere chili (anche tanti) e mantenere il peso forma

Questo tipo di dieta è indicato per mantenere salute e benessere ed è un’alleata potente nel contrastare l’invecchiamento.

Perfetta per aiutare gli sportivi in numerose discipline: dagli sport di resistenza a quelli muscolari o di concentrazione.

La keto diet è utile per contrastare numerose patologie molto diffuse: dal diabete all’obesità, dall’emicrania alla fibromialgia.

Prenota una visita

Vuoi parlarci del tuo problema e avere un consulto con il nostro nutrizionista?
Fai il primo passo verso la soluzione chetogenica, prenota qui la tua visita con noi.

PRENOTA